AI NEWS
ARS IN FABULA SUMMER SCHOOL - TARIFFE SPECIALI PER I SOCI AI
8 Luglio | 10 Agosto 2013La AIF SUMMER SCHOOL propone ogni anno un ricco calendario di workshop di illustrazione con importanti maestri internazionali.
Ogni corso è di durata settimanale, per un totale di 48 ore ognuno. Agli associati A.I. proponiamo le seguenti condizioni:
Il contributo per il singolo corso estivo è di 240 euro anziché 300 euro (sconto -20%).
Per l’iscrizione a più corsi il contributo (per il secondo, terzo etc.) è di 225 euro ognuno (sconto -25%). Esempio: Iscrizione a due corsi. 240 + 225 = 465 anzichè 600.
Clicca QUI per scaricare il programma.
Clicca QUI per scaricare le tariffe.
Clicca QUI per scaricare il modulo di iscrizione per i soci.
I MARTED' DI AI - "EVERYBODY NEEDS SOMEBODY"
Martedì 21 maggio 2013

presso la sede AI, via E. Torricelli, 18
SPEED-DATING PER GIOVANI CREATIVI
Colloqui di portfolio review
Una serie di colloqui ad alta velocità, una serata frenetica di consulenza e preziosi consigli per organizzare e presentare al meglio il vostro portfolio a potenziali committenti.
Un'occasione per mostrare il proprio lavoro e confrontarsi con chi svolge la professione da anni.
ANIMA E CORPO DELLA CREATIVITA'
in collaborazione con l'Associazione Illustratori e lo Studio legale Saglietti specializzato sullo specifico giuridico.
Lo scopo dell'iniziativa è principalmente quello di rendere maggiormente cosciente il fruitore degli elementi che realmente sono compresi nella creatività delle opere legate alla comunicazione. Quindi un incontro trasversale e non specifico per gli addetti ai lavori, aperto a tutti, pubblico e tecnici, per affrontare le questioni legali e quelle più artistiche.
Intervengono:
Costanza Favero (EIF - European Illustrators Forum),
Rossana Rummo (MiBAC - Ministero per i Beni e le Attività Culturali),
Elisa Vittone (Studio Legale Saglietti & Associati),
Stephanie Zeller (Avocat au Barreau de Paris).
Coordina Ivo Millazzo (Autore e Presidente Associazione Illustratori)
Lo scopo dell'iniziativa è principalmente quello di rendere maggiormente cosciente il fruitore degli elementi che realmente sono compresi nella creatività delle opere legate alla comunicazione. Quindi un incontro trasversale e non specifico per gli addetti ai lavori, aperto a tutti, pubblico e tecnici, per affrontare le questioni legali e quelle più artistiche.
Intervengono:
Costanza Favero (EIF - European Illustrators Forum),
Rossana Rummo (MiBAC - Ministero per i Beni e le Attività Culturali),
Elisa Vittone (Studio Legale Saglietti & Associati),
Stephanie Zeller (Avocat au Barreau de Paris).
Coordina Ivo Millazzo (Autore e Presidente Associazione Illustratori)
I MARTED' DI AI - "EVERYBODY NEEDS SOMEBODY"
Martedì 16 aprile
ILLUSTRATORI AL GRATIN
Ingredienti e preparazione:
400 gr di creatività
250 gr di passione
350 gr di inventiva a cubetti
1 bicchiere di gruppo efferfescente naturale
Amalgamare il tutto con abbondante spirito di iniziativa e capacità di mettersi in gioco.
Aggiungere lievito di Birra (o anche solo Birra!!) e sale…ammazza se sale!
Unire quindi i 3 colori primari in polvere, un pizzico di genuinità e spontaneità quanto basta.
Guarnire il piatto con una generosa grattuggiata di gomma pane per gratinare.
Degustare in compagnia in sede AI, via E. Torricelli 18, Martedì 16 aprile, ore 18:30.
AI & EIF AL BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR 2013
Ogni anno la BCF di Bologna si pone come una sfida importante per il Direttivo di AI: quattro giorni di presenza in fiera comprensivi di pianificazione eventi e spazi, organizzazione e adempimenti richiesti da entefiere, diffusione dei biglietti e logistica delle trasferte sono infatti un carico che assorbe completamente le nostre energie impegnandoci per più di un mese, con notevole incremento del traffico per la segreteria.
Dalle precedenti esperienze abbiamo via via affinato le nostre competenze e stiamo cercando di ottimizzare tutte le procedure: possiamo quindi affermare con orgoglio di aver senz'altro consolidato la nostra posizione, anzi, siamo certi di aver guadagnato parecchio terreno: lo stand AI-EIF è visibilmente molto attivo e richiama una considerevole attenzione: si pone con decisione come il posto in cui si disegna, si parla di Disegno e di Autori, ci si incontra, si scambiano e rinsaldano amicizie e rapporti tra colleghi, ottime basi per fruttuosi sodalizi...
Per altre info clicca qui.
PROGETTO DE AGOSTINI - FILA
PROGETTO-LABORATORIO PER LE SCUOLE
Dal 2010 Associazione Illustratori collabora con F.I.L.A. e De Agostini all’organizzazione di un progetto rivolto alle scuole secondarie incentrato sul processo creativo per la realizzazione di un’immagine e sulla figura dell’illustratore.
Si tratta di un concorso-laboratorio che ha l’obiettivo di avvicinare i ragazzi al mondo dell’illustrazione. Ogni anno il bando, attraverso lo sviluppo di uno specifico tema, invita gli studenti a esprimere la propria creatività e a sperimentare in prima persona le tecniche e gli strumenti del mestiere d’illustratore. La partecipazione è gratuita e non è posto alcun obbligo di acquisto di prodotti, pertanto il concorso non ha alcuna finalità di lucro. Gli insegnanti di materie artistiche ricevono a inizio anno scolastico una guida didattica, con l’enunciazione del tema proposto e la descrizione dei passi fondamentali da compiere per attivare i laboratori con i ragazzi e partecipare al concorso.
Gli elaborati sono valutati in forma anonima da una Giuria qualificata appositamente costituita, composta da: un Illustratore rappresentante di AI, un responsabile di De Agostini Libri, un coordinatore del progetto, un responsabile della Società FILA, un rappresentante del corpo insegnati di educazione all’Immagine
AI ha sposato il progetto apprezzando il fatto che valorizzasse l’illustratore come creatore di immagini e interprete del testo di riferimento, e che riconoscesse e desse particolare rilievo al processo creativo artistico insito nella professione.
Per maggiori info sui progetti clicca qui.
BIGLIETTI OMAGGIO-AI
PER BOLOGNA CHILDREN'S BOOKFAIR 2013
Quest'anno abbiamo concordato nuove procedure con la direzione della BCF.
PER BOLOGNA CHILDREN'S BOOKFAIR 2013
Quest'anno abbiamo concordato nuove procedure con la direzione della BCF.
Gli autori che desiderano entrare in possesso del biglietto omaggio-AI, offerto in cambio di almeno 1 ora di volontariato presso il nostro stand,
devono comunicare il proprio nominativo con largo anticipo e non oltre il lunedì 18 MARZO alla nostra segreteria scrivendo a:
oggetto mail: VOLONTARIO FIERA E BIGLIETTO OMAGGIO
indicare nel testo mail nome cognome mail e giorni di volontariato
Gli interessati saranno ricontattati in tempo utile con un codice per stampare direttamente a casa propria il biglietto NOMINALE messo a disposizione dalla BCF.
AI & WACOM
MARTEDì 19 FEBBRAIO 2013
Attenzione: questo terzo martedì del mese non
si terrà in sede come al solito ma allo IED, per questioni di spazio.
I CORSI AI 2012/2013
AUTORI
DI IMMAGINI: AGGIORNAMENTI LEGALI E FISCALI 2013
con Avv. Valentina
Baldisserotto, Dr. Commercialista Stefano Bernardini
e il Consiglio
Direttivo AI
h.
18:30 presso lo IED - Istituto Europeo del Design -
via A.
Sciesa 4 - 20135 Milano
Vi
aspettiamo per parlare insieme della professione dell'Autore di immagini e del suo
inquadramento dal punto di vista legale e fiscale.
Discuteremo
inoltre di contrattualistica, preventivi, prezzi e fatture.
I CORSI AI 2012/2013
I CORSI AI 2012/2013
Per il PDF clicca qui
AI PLUS
Per info ed iscrizioni cliccare qui
VERSO IL CAMBIAMENTO
L'inizio di un nuovo anno comporta sempre buoni propositi, nuovi progetti e obiettivi ambiziosi.
A tal proposito, vorremmo parlarvi di un nuovo importante progetto del 2013:
l'Associazione Illustratori ha intrapreso infatti un percorso evolutivo
per rafforzare l'identità associativa e diventare un punto di riferimento deontologico
per tutti gli autori che si esprimono attraverso l’illustrazione, il fumetto, l’animazione e il visualizing.
Attraverso il confronto tra autori e rappresentanti delle diverse categorie,
cercheremo di evidenziare i punti in comune nelle diverse professioni e produzioni autoriali,
con l'intento di far nascere nuove sinergie e collaborazioni positive.
L'incontro, aperto a soci e non soci, è informale: sarà possibile intervenire liberamente.
Vi aspettiamo numerosi.
APERTE LE ISCRIZIONI AI NOSTRI CORSI
I MARTEDÌ DI AI
MARTEDì 18 DICEMBRE 2012
BILANCI PERSONALI DI UN ANNO DI LAVORO
h. 18:30 in sede AI, via Evangelista Torricelli 18 Milano
AUTORI DI IMMAGINI vi aspettiamo per ascoltare i vostri bilanci personali di un anno di lavoro.
Sarà una serata per confrontarci sulle nostre esperienze professionali
e riflettere insieme sulle tendenze del mercato, le esigenze della committenza, le problematiche comuni e le prospettive per il futuro.
L'incontro, aperto a soci e non soci, è informale: sarà possibile intervenire liberamente per raccontare la propria esperienza.
A seguire proponiamo una cena di Natale presso la pizzeria Coke, in via Pavia 10, ore 20:30.
Vi preghiamo di comunicarci la vostra presenza per prenotare la pizzeria.
Illustrazione di Valentina Russello |
ANNUAL 2013
Manca
poco alla riunione finale della prestigiosa Giuria di Annual 2013.
Quest’anno
la Giuria è così composta:
Presidente
di giuria: Manuela
Bertoli,
Illustratrice e artista contemporanea,
Adriano
Attus,
Art Director presso Il Sole 24,
Selmi
Barissever,
Art Director presso Havas Worldwide Milan,
Luca
Enoch,
Autore, fumettista e illustratore,
Barbara
Schiaffino,
Direttrice della rivista Andersen, mensile
di letteratura e illustrazione per il mondo dell'infanzia.
Sono
in concorso quest’anno 693 immagini, 172 autori, 15 categorie così
suddivise:
41
ADV
10
CINEMA ANIMAZIONE
34
COVER
39
ILLUSTRAZIONE NATURALISTICA
68
ED PERIODICA
186
ED. RAGAZZI + PERIODICA RAGAZZI + SCOLASTICA
6
FUMETTO
5
GIOCO
18
ISTITUZIONALE
8
STORYBOARD / LAYOUT
19
MODA
36
MOSTRE ALLESTIMENTI / SCENOGRAFIE
28
WEB / MULTIMEDIA / DESIGN
168
SELF PROMOTION
27
ALTRO.
I
dati e le immagini sono già in possesso dei Giurati e del Presidente
che voteranno da casa, singolarmente, proprio in questi giorni. La
graduatoria ottenuta sommando i voti e poi dividendoli per i votanti
darà una media matematica che sarà confermata o variata dalla
Giuria in riunione plenaria presso la sede di AI lunedì 17 dicembre
2012.
Le
prime trecento illustrazioni classificate entreranno a far parte del
volume.
Gli
autori delle immagini rimangono rigorosamente anonimi in tutte le
fasi del concorso, le immagini sono accompagnate da un codice
identificativo assegnato loro dal sistema informatico nel momento in
cui vengono inserite al momento dell’iscrizione.
Ogni
categoria sarà valutata costituendo una graduatoria interna alla
stessa, in modo che sia possibile rappresentare su Annual tutti i
diversi generi di illustrazioni, evitando di confrontare fra loro
immagini che rispondono a target e scopi completamente differenti. Le
capacità dell’autore di adattarsi e risolvere al meglio le
richieste della committenza fanno parte della sua professionalità
quindi la Giuria è tenuta a considerare anche questo aspetto nelle
sue valutazioni.
Quindi
seguiamo e aspettiamo con interesse il lavoro della Giuria di
quest’anno… e in bocca al lupo a tutti!
LE METAMORFOSI DEL VIAGGIATORE
Si è conclusa il 1°Dicembre a Milano la mostra concorso LE METAMORFOSI DEL VIAGGIATORE organizzata da AI e Galleria CREVAL, L'affluenza registrata è stata complessivamente di 2100 visitatori circa. Qui di seguito la gallery fotografica e un assaggio della rassegna stampa che testimoniano il successo e la risonanza mediatica dell'evento.
http://www.espansioneonline.it/2012/11/la-metamorfosi-del-viaggiatore/
http://www.daringtodo.com/lang/it/2012/10/19/le-metamorfosi-del-viaggiatore/
http://www.milanodabere.it/milano/mostre/le_metamorfosi_del_viaggiatore_26527.html
http://vivimilano.corriere.it/arte-e-cultura/metamorfosi-viaggiatore_2112206610588.shtml
http://www.flashfumetto.it/news/3/4696/
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Mostre-Le-metamorfosi-del-viaggiatore-partenze-e-ritorni-sogni-e-fantasie_313789994920.html
http://www.vanityfair.it/viaggi-traveller/notizie-viaggio/news/2012/10/19/mostra-metamorfosi-del-viaggiatore-milano.aspx
http://viaggi.corriere.it/gallery/viaggi/10-2012/metamorfosi-viaggiatore/01/metamorfosi-viaggiatore_7362792a-19d4-11e2-86bd-001bc48b3328.shtml
http://tempimodernimagazine.blogspot.it/2012/09/le-metamorfosi-del-viaggiatore.html
http://www.liberoquotidiano.it/news/cultura/1098374/Mostre---Le-metamorfosi-del-viaggiatore---partenze-e-ritorni--sogni-e-fantasie.html
http://www.viaggiatori.com/?modulo=contenuti&id=25&sid=51&cid=380
http://247.libero.it/rfocus/16208905/1/le-metamorfosi-del-viaggiatore/
http://www.viaggi-lowcost.info/eventi/le-metamorfosi-del-viaggiatore-milano/
http://www.ilnord.com/2012/11/06/le-metamorfosi-del-viaggiatore-stati-mentali-onirici-e-reali-del-partire-e-del-tornare/
http://www.turismo.milano.it/wps/portal?WCM_GLOBAL_CONTEXT=it/SITur/HOME/succedecitta/mostre/evento28414
http://knowboards.blogspot.it/2012/11/le-metamorfosi-del-viaggiatore.html
http://www.culturaitalia.it/opencms/it/contenuti/eventi/_Le_metamorfosi_del_viaggiatore___partenze_e_ritorni__sogni_e_fantasie.html?language=it&tematica=Regioni&selected=8&xtematica=Temi&xselected=2
http://www.iodonna.it/viaggi/weekend/2012/agenda-20-26-ottobre-401011075861.shtml
http://smart.gqitalia.it/2012/10/30/carnettisti-altri-viaggiatori/
http://www.daringtodo.com/
http://www.milanodabere.it/
http://vivimilano.corriere.it/
http://www.flashfumetto.it/
http://www.adnkronos.com/IGN/
http://www.vanityfair.it/
http://viaggi.corriere.it/
http://tempimodernimagazine.
http://www.liberoquotidiano.
http://www.viaggiatori.com/?
http://247.libero.it/rfocus/
http://www.viaggi-lowcost.
http://www.ilnord.com/2012/11/
http://www.turismo.milano.it/
http://knowboards.blogspot.it/
http://www.culturaitalia.it/
http://www.iodonna.it/viaggi/
http://smart.gqitalia.it/2012/
I MARTEDI' DI AI
Ogni terzo martedì del mese AI dedica una serata aperta a soci e non, un’occasione per potersi incontrare e per affrontare tematiche importanti per la categoria degli Autori di immagini.
Il primo appuntamento si è tenuto Martedì 20 Novembre ed è stato dedicato all’inaugurazione della nuova sede, alla presentazione dell’iniziativa I MARTEDI’ DI AI e del nuovo corso di Stop motion. (vedi relativa scheda corso in questa stessa sezione.)
Abbiamo registrato una buona affluenza di soci e simpatizzanti, folla destinata ad incrementarsi visto gli importanti temi di discussione che sono emersi spontaneamente come esigenze pressanti e che saranno via via affrontati in serate dedicate.
Sempre alto l’interesse su problematiche fiscali e legali, nonché la richiesta di potersi confrontare su preventivi e questioni squisitamente professionali.
La prossima serata sarà Martedì 18 Dicembre.
A conclusione dell’annata 2012, assieme agli auguri di Natale, di buona fine e miglior principio d’anno, trarremo un bilancio dell’attività professionale personale dei soci, tentando in qualche modo di individuare tendenze che possano rivelarsi utili a tutti.
PROGRAMMA AI PER IL LUCCA COMICS & GAMES
Di seguito riportiamo il programma completo per conoscere tutte le attività che AI ha in serbo per voi al Lucca Comics & Games.
ANNUAL 2013
Per partecipare, clicca qui.
Per bando clicca qui.
GIUSTO QUELLO CHE SERVIVA:
APPELLO A TUTTI I SOCI AI:
Fervono i preparativi per il cambio di sede.
Dopo 3 anni AI trasloca e da Corso Sempione 35 e si trasferisce in via Torricelli 18, sempre a Milano.
E' indispensabile pianificare l'operazione in modo da riuscire a coordinarci secondo modi e tempi consoni, vogliamo preparare adeguatamente la nuova sede!
Ecco il planning che abbiamo elaborato:
Cerchiamo volontari che devolvano un po' del loro tempo per le operazioni di:
- Imballaggio (del materiale presente presso la sede corso Sempione.)
- Trasloco.
- Imbiancatura.
Anche qualche ora è preziosa per portare a casa un grande risultato insieme! Forza fatevi avanti!
Per informazioni e per offrire la propria disponibilità contattare il Coordinatore dell'operazione trasloco: Claudio Cristiani, Cellulare: 333 4358569
RESOCONTO DELL'ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI AI
Lunedì 18- 6- 2012, al WOW museo del Fumetto a Milano, sì è tenuta la riunione annuale dei soci di AI.
In
seguito un sunto della giornata.
Un’importante
commissione di portfolio-reviewer ha esaminato e commentato il lavoro di
giovani Autori di Immagini. A
causa della concomitanza con gli esami scolastici e il caldo davvero impietoso
solo pochi fortunati hanno goduto del privilegio di incontarsi e chiacchierare
a tu per tu dei propri lavori con:
Stefano
Riboli, Bau Scarabottolo, Giorgio Baroni, Marcella Grassi, Francesco Favero,
Patrizia Elli e Franco Brambilla.
La
commissione legale, rappresentata da Costanza Favero e dal presidente di AI Ivo
Milazzo, ha ragguagliato i soci su diversi aspetti della figura dell’Autore di
Immagini per continuare a costruirne forza e consapevolezza; ha informato sul
percorso evolutivo intrapreso da AI, Associazione Illustratori, che si
completerà verso la fine dell’anno e che la porterà a potenziarsi in AI: Autori
di Immagini.
Il
Tesoriere Claudio Cristiani ha dato lettura al bilancio consuntivo e
preventivo, spiegando le priorità delle scelte economiche. Entrambi sono stati
approvati dall’assemblea. Il commercialista di AI Dott. Bernardini, ha risposto
a domande specifiche dei soci in materia fiscale.
L’imponente lavoro di organizzazione delle Frequent Asked Questions
illustrato da Paolo Rui e che sarà fruibile dal nuovo sito, in via di
realizzazione, ha riscosso molto interesse in quanto reale risorsa e importante
servizio ai soci.
La relazione sulle attività svolte durante questo primo anno di
mandato del Direttivo, ad opera di Laura Salvadori è stata interessante e
completa, così come l’ambizioso Programma del Direttivo per il biennio a
venire illustrato da Valentina Russello.
Al termine Paolo Rui ha brevemente informato sui progressi dell’EIF
che ha finalmente acquisito statuto e corpo: a breve l’ufficializzazione della
Associazione europea..
Bellissimo il momento di visita
guidata alla mostra di Aldo Di Gennaro con il Maestro stesso. La sua presenza e
il suo raccontare aneddotti, tecniche, trucchi e ”amarcord” del mondo dell’editoria
e del fumetto, mentre ci si ristorava e si sorseggiava un aperitivo ha reso
questa esperienza indimenticabile.
APPELLO A TUTTI GLI AUTORI
D'IMMAGINI
L'Associazione Illustratori collabora da 5 anni con la Fondazione Malagutti
Onlus per la realizzazione del Concorso Internazionale d’Illustrazione
"Diritti a Colori" che ha lo scopo di promuovere e diffondere il
Manifesto del “Movimento Internazionale per il rispetto dei Diritti
dell’Infanzia”.
Da quest’anno desideriamo ufficializzare
la nostra collaborazione anche per le iniziative dell’11° Edizione - 2012 del
Concorso e del Festival Itinerante che prevede l'organizzazione di una serie di
eventi sparsi su tutto il terrirorio nazionale.
Per questo siamo a
chiederVi la disponibilità di collaborare con la Fondazione Malagutti onlus
nell’organizzazione di un evento, da tenersi nel Vostro territorio, nel
periodo: da giugno all’11 novembre 2012.
Per la collaborazione è previsto un
contributo/rimborso spese che potrete definire direttamente con la Fondazione Malagutti onlus.
Ogni manifestazione sarà pubblicata, con
una pagina dedicata, nel sito www.dirittiacolori.it (vedi eventi con illustratore 2011) e
con una pagina per l’illustratore (breve testo e alcuni disegni già
realizzati).
Per maggiori
informazioni e per offrire la propria disponibilità contattare direttamente la Fondazione Malagutti onlus chiedendo
di Maria Grazia o Serena o Silvia al numero di telefono 0376 49951 o agli
indirizzi mail info@fondazionemalagutti.onlus.it; info@dirittiacolori.it; estero@dirittiacolori.it; per valutare insieme a loro
questa possibilità.
Auspicando nella Vostra collaborazione,
ringraziamo per l’attenzione.
Il Direttivo AI
ASSEMBLEA ANNUALE SOCI AI- si terrà il 18 Giugno 2012 a Milano presso il
WOW Museo del Fumetto, in viale Campania 12. L’appuntamento è per le ore 15,30.
Quest'anno il programma, già ricchissimo, sarà affiancato dal Portofolio Rewiew:
con
G. Baroni, F. Brambilla, P. Elli,
F. Favero, M. Grassi, I. Milazzo,
E. Ponzi, S. Riboli, G. Scarabottolo … alla pizzata finale!
Scarica il PDF completo
Scarica il PDF completo
ILLUSTRATORI
ITALIANI ANNUAL 2012 – LA MOSTRA in esposizione dal 12 al 24 giugno in
concomitanza con la mostra monografica di ALDO DI GENNARO.
WOW
– SPAZIO FUMETTO, Viale Campania, 12 – Milano.
Incontro
e chiacchierata con l’autore, visita guidata alle opere esposte.
Invito
PREMIO ALMA 2013- AI
E' per il primo anno organo avente diritto ad esprimere la candidatura. La scelta del Direttivo si è formalizzata su Roberto Innocenti e la nomination è stata quindi sottoposta al Comitato di ALMA a Stoccolma. Un ricco Dossier è stato redatto e spedito, corredato da cataloghi di mostre assieme ad una selezione di libri illustrati dall’autore. A questo punto incrociamo le dita e speriamo che il nostro candidato ottenga la preferenza per il premio più importante del mondo dell’illustrazione!
Invito
PREMIO ALMA 2013- AI
E' per il primo anno organo avente diritto ad esprimere la candidatura. La scelta del Direttivo si è formalizzata su Roberto Innocenti e la nomination è stata quindi sottoposta al Comitato di ALMA a Stoccolma. Un ricco Dossier è stato redatto e spedito, corredato da cataloghi di mostre assieme ad una selezione di libri illustrati dall’autore. A questo punto incrociamo le dita e speriamo che il nostro candidato ottenga la preferenza per il premio più importante del mondo dell’illustrazione!
Visita il sito ALMA
NUOVA SEDE AI VIA TORRICELLI 18, MILANO
AI trasloca, ad ottobre il trasferimento nella nuova sede. La scelta è stata dettata dalla necessità di poter disporre di ambienti e logistica più funzionali alle esigenze dell’associazione.
Si
sta per concludere il corso AI PLUS Painter con Paolo D’Altan. Visto l’ottimo
riscontro di iscrizioni e gradimento,
probabile bis la prossima primavera.
Proseguono
i lavori di progettazione della mostra Metamorfosi
del viaggiatore che inaugurerà il 18 ottobre e resterà esposta sino al 2
dicembre presso la Galleria CREVAL del Palazzo delle Stelline in corso Magenta
a Milano. La collettiva coinvolge 111 autori d’immagini e si compone di una
effervescente varietà di opere tra illustrazioni, carnet de voyage e fumetti.
NUOVA SEDE AI VIA TORRICELLI 18, MILANO
AI trasloca, ad ottobre il trasferimento nella nuova sede. La scelta è stata dettata dalla necessità di poter disporre di ambienti e logistica più funzionali alle esigenze dell’associazione.