EURHOPE - IMMAGINI DAL FUTURO
SMACK! Fiera del Fumetto di Genova
presenta:
EurHopE - Immagini dal Futuro -
Illustratori d’Europa a Palazzo Ducale
Genova - Palazzo Ducale – Sala Liguria Spazio Aperto
Piazza Matteotti
4-12 maggio 2013 / h. 9-19
ingresso libero
Con SMACK! un mese di illustrazione e fumetto a Genova con “EurHope – Immagini del Futuro” dal 4 al 12 maggio a Palazzo Ducale e con la Fiera del Fumetto il 25-26 maggio al Porto Antico
In …attesa della fiera del fumetto SMACK!, parte a Palazzo Ducale, dal 4 al 12 maggio 2013, presso gli spazi di Sala Liguria Spazio Aperto, h. 9 - 19, la mostra “EurHope – Immagini dal Futuro. Illustratori d’Europa a Palazzo Ducale”, un evento sul mondo dell’illustrazione realizzato da SMACK! che presenta diverse mostre con circa 80 opere in esposizione.
La mostra sarà inaugurata sabato 4 maggio alle ore 16,30 presso la sala conferenze di Liguria Spazio Aperto con esponenti delle realtà organizzatrici. Nell’occasione si effettuerà la cerimonia di premiazione dei 3 vincitori del concorso di illustrazione EurHope – Immagini del Futuro 2° edizione.
Le mostre che compongono l’evento sono:
__i 37 lavori selezionati al concorso europeo “EurHope – Immagini dal Futuro / Abitare il mondo. Città, architetture, paesaggi umani”; Un concorso che, con il tema dlel’Europa, ha raccolto decine di adesioni di enti italiani ed europei ed è diventato una nuova significativa realtà dei concorsi del settore a livello nazionale.
___4 artisti fuori concorso con opere dedicate al tema del concorso appena citato. Gli artisti sono Enrico Macchiavello, Fausto Danielli, Nicolò Carozzi, Helga Grisot.
__“Illustratori Lituani contemporanei”
Le mostre, ad ingresso libero, sono sostenute economicamente da SMACK! con Ordine degli Architetti della Provincia di Genova per quanto riguarda il concorso EurHope e con il Ministero della Repubblica di Lituania, Accademia di Belle Arti di Vilnius, Ambasciata della Repubblica di Lituania, International Cultural Programme Centre in Vilnius per la mostra sugli illustratori lituani contemporanei. Oltre agli enti sostenitori il progetto vede una rete più allargata di collaborazioni riportata di seguito nella presente comunicazione.
Il concorso EurHope ha il patrocinio dell’European Illustrators Forum, realtà che riunisce le associazioni illustratori di quasi tutti i paesi dell’UE, dell’Associazione Illustratori Italiana, del Comune di Genova, della Città di Vilnius, della Fondazione Franco Fossati.
Con SMACK! quindi un mese di illustrazione e fumetto a Genova con i due eventi previsti dal 4 al 12 maggio a Palazzo Ducale e il 25-26 maggio al Porto Antico.
Le due mostre:
Mostre dei 37 selezionati e vincitori del concorso europeo di illustrazione di SMACK! e di 4 artisti ospiti che hanno interpretato il tema di quest’anno del concorso: “Abitare il Mondo. Città, architetture, paesaggi umani.”
Il concorso “EurHope – Immagini dal Futuro”, concorso di SMACK!, giunto alla 2° edizione, conclusosi il 2 aprile scorso, ha visto la partecipazione di 122 concorrenti da 53 provincie italiane (108 concorrenti) e da 7 paesi europei (14 concorrenti). Numeri che confermano l’interesse suscitato dall’iniziativa.
.jpg)

Il viaggio che l’ospite potrà fare è stimolante e stupefacente. Il tema delle “città dell’immaginazione e delle emozioni” è declinato in mille forme sorprendenti, inaspettate, suggestive.

Il concorso è stato sostenuto economicamente da SMACK! Fiera del Fumetto di Genova e l’ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori, Conservatori della Provincia di Genova.
Ha avuto il patrocinio dell’European Illustrators Forum, realtà che riunisce le associazioni illustratori di quasi tutti i paesi dell’UE, dell’Associazione Illustratori Italiana, del Comune di Genova, della Città di Vilnius, della Fondazione Franco Fossati.
E’ realizzato in collaborazione con:

La giuria
La giuria è composta da autorevoli esperti del mondo dell’illustrazione, dell’arte, del fumetto espressi da alcune delle diverse realtà che collaborano al concorso:

Ideatore e coordinatore del concorso Enrico Testino di SMACK!
L’illustrazione lituana contemporanea
Una mostra con circa 30 illustrazioni originali di alcuni dei migliori illustratori lituani. Dal paese del nord ed est Europa che vanta una tradizione di eccellenza nell’illustrazione per l’infanzia arriva a Palazzo Ducale un’ occasione di un viaggio nell’arte per l’infanzia e nell’immaginario della Lituania.
La mostra è sostenuta e realizzata dal Ministero della Repubblica di Lituania, Accademia di Belle Arti di Vilnius, Ambasciata della Repubblica di Lituania, International Cultural Programme Centre in Vilnius, SMACK! – Fiera del Fumetto di Genova, Fondazione Regionale per la Cultura e lo Spettacolo, Fondazione Cultura Palazzo Ducale.
Le opere originali sono di 11 artisti e permettono un viaggio panoramico nell’illustrazione lituana per l’infanzia.
Le immagini degli artisti sono tratte da diverse fiabe o storie per bambini illustrate. Potremo così vedere illustrazioni tratte da fiabe dei fratelli Grimm, da fiabe popolari lituane, da Alice nel Paese delle Meraviglie, dai miti greci così come da fiabe scritte da autori contemporanei.
Il mondo che gli artisti lituani mostrano anima un immaginario adatto all’infanzia, creature simpatiche, sorprendenti che aiutano a entrare in un immaginario che evoca creatività e fiducia. Il mondo che esce prende anche spunto, oltre che dai temi delle fiabe, dall’immaginario e dal territorio della Lituania, paese immerso in una natura importante e quasi prevalente, un paese che ha attenzione alla cultura e all’istruzione e che vanta numerose iniziative a sostegno dei giovani.
Gli artisti in mostra sono: Ieva Babilaitė, Lina Dūdaitė, Rasa Joni , Kęstutis Kasparavičius, Eglė Kuckaitė,
Monika Puzauskaitė, Rimantas Rolia, Karolis Strautniekas , Jurga Šarmavičiūtė, Eglė Vitkutė