ULTIME NOTIZIE DALLO IAF
IAF – International Authors Forum
Bruxelles, Belgio.
5 Dicembre 2012
La commissione Europea fa un passo
avanti nel concordare una modernizzazione per il diritto d’autore
nell’era digitale.
Oggi ha avuto luogo una discussione
sull'approccio della Commissione europea ai contenuti (opere
dell'ingegno ndr.) nell'economia digitale. L'entità degli effetti di
questi cambiamenti imminenti sugli autori deve essere presa in
considerazione in tutte le fasi del futuro processo decisionale e di
azione. La petizione con la richiesta alla Commissione Europea di
sostenere gli Autori ha ricevuto oltre 16.000 firmatari, fornendo una
forza estremamente incoraggiante per garantire che la richiesta
riceva attenzione adeguata. Il Forum Internazionale degli Autori
ringrazia i suoi membri per aver firmato con i loro nomi.
Questalettera è stata inviata al Presidente Barroso per
informarlo dei risultati della petizione.
x paesi
di contenuti, contenuti generati dagli utenti, di ricerca di dati e
di testi, di imposte sulle copie fatte da privati, l'accesso alle
opere audiovisive e al patrimonio culturale. La Commissione ha
dichiarato la sua intenzione a lavorare "per un moderno
inquadramento del Diritto d'Autore che garantisca effettivo
riconoscimento e la remunerazione dei titolari dei diritti, al fine
di fornire incentivi sostenibili per la creatività, la diversità
culturale e l'innovazione ... e contribuisca a combattere offerte
illegali e pirateria." Un dialogo strutturato tra le parti
interessate sarà lanciato all'inizio del 2013. L'IAF sostiene il
riconoscimento da parte della Commissione della necessita' di
consultazione delle parti interessate, e sollecita la Commissione
all'ammodernamento del Diritto d'Autore in un modo che tenga conto
dei diritti degli autori in tutte le fasi.
Clicca qui
per leggere il resoconto della discussione della Commissione.
Approfondimenti.